Credo che tecnicamente l’aspetto più importante sia la posizione dei piedi verso il canestro e questo in modo da avere un’ottimo equilibrio e anche in modo tale da indirizzare il lavoro delle braccia e della mano.
Per un giocatore che tira con la mano destra, considerando le ore 12 come posizione del canestro, il piede della mano con cui tira deve puntare verso le ore 12,mentre il piede sinistro può essere leggermente spostato verso le ore 11. Tieni la distanza fra i piedi allineata alle tue spalle.
Senza un buon equilibrio non potrai mai diventare un buon tiratore.
In questo interessante tutorial si legge che Kevin Durant ha i piedi rivolti verso le ore 10. Questa è una compensazione praticata da tanti per far si che la spalla destra stia più comoda al momento del rilascio. Dr Swish non vuole porre limitazioni affermando che la sua posizione dei piedi è errata.
Non solo perché si parla di un atleta che fa parte di una ristretta cerchia di giocatori capaci di tirare col 50% da due punti, 40% da tre e più del 90% ai tiri liberi ( Leggi questo ), ma anche perché ognuno ha una costituzione ed un’elasticità diversa,motivo per cui ci si può sentire più comodi girandosi leggermente. Ma non bisogna esagerare. Cercheremo di capire da un punta di vista fisico se questa compensazione può portare a un maggiore rischio di infortuni sugli arresti, salti e ricadute.
Vedi un esempio semplice di come migliorare il lavoro dei piedi:
come miglioreresti questo sito?