• Home
  • Fai un assist
  • Il tiro perfetto
  • Chi è Dr Swish?
  • Dr Swish Lab
  • Experience

Lo Spin

Una valutazione importante offerta da Dr Swish durante l’analisi del tiro di un giocatore è lo Spin. Utilizzando una particolare palla con sensori si effettua la misurazione della velocità dello spin.

Vi chiederete, lo spin è necessario per essere un buon tiratore? No. Esistono giocatori che fanno girare poco la palla e sono comunque efficienti? Si.
Se la palla entra perfettamente al centro del canestro un perfetto spin o meno comporterà un canestro realizzato.
Lo spin ha un’influenza importante quando “sbagli” il tiro, ovvero quando la palla tocca il ferro. (Vedi la definizione BRAD)LINK LA PARABOLA .  Lo spin è dato dai polpastrelli al momento della “frustata” (meglio se le due dita che toccano il pallone per ultimo sono l’indice e il medio) e un’ottimo spin (fra 130 e 170 RPM) è un segnale di un’ottimo tocco. Vedi video  .
Dr Swish sta lavorando su uno studio per capire alcuni dati dei migliori tiratori in serie A per capire quanta importanza ha la rotazione inversa della palla.

Fai un assist

come miglioreresti questo sito? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Se scegli di mandarci un video ricordati di mandarci l'allegato via Wetransfer all'indirizzo di posta elettronica video@drswish.it.

Condividi: facebook twitter

Il movimento unico
Il tempo di rilascio
Torna alla pagina "La tecnica"

dr. swish community
Segui Dr. Swish sui social e interagisci con lui!

Iscriviti alla newsletter

dr Swish logo
  • Home
  • Fai un assist
  • Il tiro perfetto
  • Chi è Dr Swish?
  • Dr Swish Lab
  • Tiro da tre
  • Tiro libero
  • Tiro intermedio
  • Il gancio (Sky Hook)
  • Tear Drop (lacrima)
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
  • Experience
  • credits
  • Digital Strategy
Copyright © 2023